No alla riduzione dei parlamentari eletti all'estero. Non siamo italiani di Serie B
26/11/2018
di Benedetta Dentamaro, Gruppo +Europa Bruxelles Si discute al Senato la proposta di legge costituzionale (a firma M5S, Lega e FI) sulla riduzione del numero dei parlamentari, che prevede per quelli eletti all'estero una...
Leggi CondividiBasta con lo scontro ideologico sui termovalorizzatori. La nostra via sostenibile allo smaltimento dei rifiuti
20/11/2018
di Michele Governatori e Andrea Salimbeni L’Unione Europea ci impegna a riciclare entro il 2025 il 55% (in peso) dei rifiuti solidi urbani (RSU), quota che dovrà salire a 60% entro il 2030, e...
Leggi CondividiRifiuti: un po' di chiarezza sugli inceneritori
19/11/2018
di Massimiliano Iervolino e Silvja Manzi Ci sono i fatti e le chiacchiere e, proprio come la sindaca Raggi, il vice premier Di Maio blatera. La questione rifiuti è molto semplice: laddove ci sono...
Leggi CondividiManovra: 2,6 miliardi di tasse in più per le Pmi
16/11/2018
Di Valerio Federico PMI.IT calcola che la manovra proposta elimina benefici fiscali per il 2019 pari a 3,1 miliardi introducendone nuovi per 470 milioni. Insomma 2,6 miliardi di tasse in più per le piccole...
Leggi CondividiMentre Di Maio e Salvini litigano, l’Italia continua a pagare 120 mila euro al giorno di multe per la cattiva gestione dei rifiuti in Campania
16/11/2018
di Riccardo Magi e Massimiliano Iervolino Bisogna ricordare ai due vice premier come l'Italia, per la cattiva gestione dei rifiuti in Campania, paghi 120.000 euro al giorno di multe. Questo avviene dal 16 luglio...
Leggi CondividiLa ruspa giallo-verde sui diritti umani
15/11/2018
di Carmelo Palma Con l’elezione della senatrice leghista Pucciarelli, preferita a Emma Bonino per la Presidenza della Commissione diritti umani del Senato, Palazzo Madama ha perso un’occasione e dato una dimostrazione precisa del profilo...
Leggi CondividiPerchè il dl Sicurezza è incostituzionale
14/11/2018
Di Riccardo Magi I dubbi sulla costituzionalità del decreto sono molti: • È un DL per il quale non sussistono i presupposti di necessità e di urgenza • È un decreto non omogeneo mette...
Leggi CondividiMazziotti: una proposta di legge popolare per inserire equità generazionale e sviluppo sostenibile in Costituzione
05/11/2018
di Andrea Mazziotti Negli ultimi anni, disuguaglianze, povertà e disoccupazione hanno colpito soprattutto i giovani, le scelte di bilancio hanno aumentato enormemente il debito che graverà sulle prossime generazioni e le politiche economiche, paesaggistiche...
Leggi CondividiAltro che ambientalismo da salotto. Da Parigi una sfida per lo sviluppo europeo.
05/11/2018
di Michele Governatori Con le ratifiche dell’accordo di Parigi, oltre 180 Governi si sono impegnati a contenere in non più di 2 gradi l’aumento di temperatura del globo rispetto al livello pre-industriale. Una decisione...
Leggi CondividiPer Moody's l'Italia è un paese economicamente sano, con una politica fiscale scellerata
20/10/2018
Di Piercamillo Falasca Il servizio investitori di Moodys ha retrocesso le emissioni di debito del governo italiano dal livello Baa2 a Baa3: è l’ultimo scalino prima della categoria “spazzatura” (junk bonds). Contemporaneamente, ha però...
Leggi Condividi