Protesta Hong Kong irrompe nel gaming online: le aziende censurano ma la community reagisce
12/10/2019
di Francesco Saltarin Qualche giorno fa si sono tenute le Grandmasters di Hearthstone, principale torneo del popolare gioco di carte online prodotto da Blizzard Entertainment (Starcraft, World of Warcraft, Overwatch). Al termine di uno...
Leggi CondividiSiria: Emma Bonino "nessuna complicità con Erdogan. Ue e paesi europei reagiscano"
10/10/2019
di Emma Bonino Il via libera di Trump all’invasione turca contro i combattenti curdi nel nord-est della Siria pone l’Unione europea e tutti i paesi membri di fronte a una grave responsabilità. Come riferitomi...
Leggi CondividiDa Pd e Italia Viva una resa al populismo. Noi l'unica alternativa
09/10/2019
di Benedetto Della Vedova Ieri, come previsto, il M5S festeggiava in piazza con i suoi toni populisti, demagogici e antipolitici il colpo inferto agli equilibri costituzionali in nome del risparmio sulle poltrone: meno di...
Leggi CondividiIn Siria si rischia la tragedia umanitaria. L'Ue intervenga
09/10/2019
di Piercamillo Falasca e Costanza Hermanin In Siria rischia di prodursi una tragedia umanitaria e politica dalle conseguenze devastanti per l’intera regione mediorientale e per l’Europa. L’ipotesi di un disimpegno americano e di un...
Leggi CondividiTaglio dei Parlamentari: Emma Bonino "drammatica egemonia culturale del M5s sui partiti di maggioranza"
08/10/2019
di Emma Bonino Il voto di oggi alla Camera certifica in maniera drammatica l’egemonia culturale del Movimento 5 Stelle - e della sua ideologia antipolitica - sugli altri partiti della maggioranza. Il Partito Democratico,...
Leggi CondividiIn Siria, occidente vile con i curdi
07/10/2019
di Piercamillo Falasca I curdi sono stati i principali alleati occidentali nella guerra all’Isis. Vi ricordate le soldatesse curde per cui tanti si sono commossi?Ora che la minaccia dello Stato Islamico sembra ridottasi (sembra),...
Leggi CondividiCon questo taglio dei parlamentari, si rischia un monocolore Salvini in senato
06/10/2019
A condizioni date, senza una riforma costituzionale più complessiva, il taglio dei parlamentari targato Movimento 5 Stelle e accettato dal Pd e da Italia Viva, potrebbe tra qualche mese regalare a Salvini una maggioranza...
Leggi CondividiFinanziamento pubblico ai partiti, 20 anni di violazioni. Le nostre proposte
05/10/2019
di Valerio Federico La vicenda del finanziamento pubblico ai Partiti, previsto dal 1974, è stata segnata sia dall’espressione diretta dei cittadini italiani- chiamati a referendum dal Partito Radicale che dalle resistenze del sistema partitocratico. Almeno per un ventennio...
Leggi CondividiPerché i 7 miliardi della lotta all’evasione sono fittizi
05/10/2019
di Paolo Costanzo e Piercamillo Falasca Inserire fra le entrate 2020 ben 7 mld dalla lotta all'evasione sembra un vero e proprio azzardo per i conti pubblici.La lotta all'evasione si fa e poi si...
Leggi CondividiIn Libia la gestione dei migranti è appaltata ai delinquenti
04/10/2019
di Carmelo Palma Abbiamo più volte denunciato come il negoziato tra le autorità italiane e libiche sulla gestione dei flussi migratori sia stato e continui a essere indipendente da valutazioni elementari di diritto, per...
Leggi Condividi