Salta

Eureka

Eureka 2024: Laboratorio di Partecipazione

 

Non è vero che i giovani e le donne non sono interessati alla politica. Forse non sono interessati a certa politica e a certi strumenti, poiché quando c’è un tema che tocca i loro interessi e un modo di partecipare fuori dai vecchi schemi... si vede. Il Referendum cittadinanza è un ottimo esempio: il 63% delle firme raccolte arrivavano da donne e il 70% da persone con meno di 38 anni. Quest’anno Eureka, il laboratorio di partecipazione di +Europa si moltiplica: 3 workshop in diverse città per formare attivisti e soprattutto attiviste in grado di portare avanti la campagna referendaria e di avere un ruolo attivo e positivo sulla trasformazione della politica italiana.

Dove e Quando

  • Roma: 29 novembre
  • Bologna: 5 dicembre
  • Napoli: 12 dicembre

Cosa

3 workshop di formazione teorico-pratica sul tema della cittadinanza. Ogni workshop si chiude con un evento finale aperto al pubblico. È previsto un incontro online di preparazione con i tutor e due follow-up, uno con un giurista e uno con l’attivista americana Giovanna Negretti.

Chi

Ogni workshop può ospitare 30 attiviste e attivisti. La partecipazione è gratuita, il 60% dei posti saranno riservati a donne. L’iscrizione a +Europa e pregresse esperienze nel campo dell’associazionismo e/o della politica saranno considerati titoli di preferenza.

 

CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO DI CANDIDATURA

 

Programma

Online per tutti:

20 novembre (da confermare) presentazione del workshop, degli obiettivi e dei partecipanti

In presenza:

  • Roma, 29 novembre 2024, Industrie Fluviali (via del Porto Fluviale 35)
  • Bologna, 5 dicembre 2024, Palazzo Pepoli Campogrande (via Castiglione 7)
  • Napoli, 12 dicembre 2024, Fondazione FOQUS (via Portacarrese a Montecalvario 69)

FAQ

Chi può partecipare ai workshop?

Possono partecipare attiviste e attivisti interessati al tema della cittadinanza e al campaigning politico. Il 60% dei posti è riservato a donne.

La partecipazione è gratuita?

Sì, la partecipazione ai workshop è completamente gratuita.

 

PUOI CANDIDARTI QUI

 

 

🏛️ ROMA - Venerdì 29 novembre

Location: Industrie Fluviali (via delle Industrie fluviali 35)

Programma pomeridiano

  • 13:30 Registrazione
  • 14:00 Benvenuto di Carla Taibi
  • 14:30 "Quando si fa un referendum" con Riccardo Magi
  • 15:00 Intervento di Marijana Puljak, membro del Parlamento croato
  • 15:15 Comunicazione e campaigning: azioni e strategie
    • Divisione in due gruppi
    • Partecipanti:
      • Stefano Gianfreda (direttore creativo +Europa)
      • Luigi Quercetti (ufficio stampa +Europa)
      • Antonella Soldo (coordinatrice Referendum cittadinanza)
      • Martina Chichi (Amnesty Italia)
  • 17:30 Restituzione dei gruppi
  • 18:00 Aperitivo

Evento serale aperto al pubblico: "La cittadinanza si attiva"

  • Speech:
    • Marianna the Influenza (social media manager)
    • Djara Khan (scrittrice)
  • Talk moderato da Alice Nanni (Scomodo):
    • Riccardo Magi
    • Massimiliano Smeriglio
    • Sara Giudice
    • Kwanza Musi Dos Santos
    • Daniela Ionita
    • Rosanna Labalestra
  • Stand-up comedy: Horea Sas

 

🏛️ BOLOGNA - Giovedì 5 dicembre

Location: Palazzo Pepoli Campogrande (via Castiglione 7)

Programma pomeridiano

  • 13:30 Registrazione
  • 14:00 Benvenuto di Carla Taibi
  • 14:30 "Quando si fa un referendum" con Riccardo Magi
  • 15:00 Intervento di:
    • Joanna Burnos (Advisory Board Alliance of Her)
    • Dejana Dexi (educatrice e attivista)
  • 15:30 Comunicazione e campaigning: azioni e strategie
    • Divisione in due gruppi
    • Partecipanti:
      • Stefano Gianfreda
      • Kejsi Hodo
      • Antonella Soldo
      • Luigi Quercetti
      • Antonio Liguori
      • Annalisa Nalin
  • 17:30 Restituzione dei gruppi
  • 18:00 Saluti di Arcangelo Macedonio
  • 18:10 Aperitivo

Evento serale aperto al pubblico (ore 19:00)

  • Speech: Amir Issa (rapper e scrittore)
  • Talk moderato da Luca Fontò:
    • Matteo Lepore
    • Riccardo Magi
    • Pierluigi Bersani
    • Deepika Salhan
    • Francesca Druetti
    • Siid Negash
    • Filippo Miraglia
  • Stand-up comedy: Xhuliano Dule

 

🏛️ NAPOLI - Giovedì 12 dicembre

Location: Fondazione FOQUS (via Portacarrese a Montecalvario, 69)

Programma pomeridiano

  • 13:30 Registrazione
  • 14:00 Benvenuto di Carla Taibi
  • 14:30 "Quando si fa un referendum" con Riccardo Magi
  • 15:00 Intervento di Maren Jasper-Winter, membro del Parlamento tedesco (in collegamento)
  • 15:30 Comunicazione e campaigning: azioni e strategie
    • Divisione in due gruppi
    • Partecipanti:
      • Stefano Gianfreda
      • Antonella Soldo
      • Luigi Quercetti
  • 17:30 Restituzione dei gruppi
  • 18:00 Aperitivo

Evento serale aperto al pubblico (ore 19:00)

  • Speech: Sabrina Efionayi (scrittrice)
  • Talk:
    • Riccardo Magi
    • Mimma D'Amico
    • Sonny Olumati
    • Benedetto Della Vedova
  • Stand-up comedy: Nathan Kiboba

Mostra una reazione

Controlla la tua e-mail per un collegamento per attivare il tuo account.

  • Michelangelo Gigli
    published this page 2024-10-31 17:19:52 +0100