Caro Sindaco, ferma il Dissesto: la nostra mozione per la salvaguardia del territorio
13/10/2023
Nella Giornata internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri Naturali, il 13 ottobre, +Europa ha proposto 5 impegni concreti per la salvaguardia del territorio nazionale e per la nostra sicurezza, contenuti nella mozione “Caro...
Leggi CondividiLa partecipazione è il cuore pulsante della democrazia
13/10/2023
Contributo di Franco Corleone pubblicato su l'Espresso Il ritardo nell’attivare la piattaforma digitale per firmare proposte di referendum e di leggi di iniziativa popolare è uno scandalo che continua. Due anni di sospensione dell’esercizio...
Leggi CondividiLa Polonia al bivio: più Europa o meno democrazia
06/10/2023
di Giulio Guastini e Luca Biscuola Lo scorso weekend a Varsavia oltre un milione di persone è sceso in strada a sostegno di Piattaforma Civica, l’opposizione al governo sovranista e reazionario di Mateusz Morawiecki,...
Leggi CondividiUn decreto ogni otto giorni. Così il governo cancella il Parlamento
05/10/2023
Durante il governo Meloni, in particolare tra il 21 ottobre 2022 e il 30 settembre 2023, sono stati presentati alla Camera ben quarantuno decreti legge. In media, quindi, un decreto ogni otto giorni. Nel...
Leggi CondividiAssemblea +Europa: alle Europee una lista "per gli Stati Uniti d'Europa"
01/10/2023
Si è chiusa nel pomeriggio di domenica 1 ottobre 2023 a Roma l’Assemblea Nazionale di +Europa che ha approvato la proposta del segretario Riccardo Magi di una lista "Per gli Stati Uniti d'Europa" in...
Leggi CondividiL'eredità della grande madre Russia
11/09/2023
“Maria Mikaelian è una amica di +Europa e una coraggiosa militante milanese di RUSSI LIBERI, una comunità di cittadini russi democratici, che in tutto il mondo promuove i diritti umani e la caduta del...
Leggi CondividiLettera aperta al Generale Roberto Vannacci
31/08/2023
Generale Vannacci, recentemente mi è stato prestato il suo libro. Ne ho lette alcune parti e le dico subito che sono in gran parte in disaccordo con le idee che lei esprime. Le rispondo ...
Leggi CondividiIl gemellaggio “della morte” tra Mariupol e Grozny sotto la regia di Kadyrov
13/08/2023
di Yuri Guaiana Il sindaco di Grozny Khas-Magomed Kadyrov e il capo dell'amministrazione della Mariupol occupata Oleg Morgun hanno firmato un accordo di "gemellaggio" tra le due città. L’accordo prevede contatti bilaterali in materia...
Leggi CondividiTaxi e Balneari: concorrenza è libertà
27/07/2023
Il confronto oggi resta quello tra mondo aperto e mondo chiuso: una visione reazionaria dell’economia e dei servizi pubblici, contro una visione di apertura dei mercati con liberalizzazioni e concorrenza. Tra taxi e balneari,...
Leggi CondividiUn piano ambizioso per rendere l'UE una potenza militare globale
23/07/2023
di Yuri Guaiana Il gruppo Renew Europe al Parlamento Europeo ha recentemente presentato un documento che delinea una visione ambiziosa per trasformare l'Unione Europea in un attore geopolitico con capacità militari globali entro il...
Leggi Condividi