Elezioni Regionali Emilia Romagna 2024
Come previsto dall’art. 1, comma 14, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), ai seguenti link sono pubblicati i curriculum vitae (d’ora in avanti CV) dei candidati del partito + Europa e delle liste collegate e il relativo certificato penale (d’ora in avanti CP) rilasciato dal casellario giudiziale non oltre novanta giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale in oggetto.
Certificati penali e curriculum vitae
Elezioni Europee 2024
Come previsto dall’art. 1, comma 14, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), ai seguenti link sono pubblicati i curriculum vitae (d’ora in avanti CV) dei candidati del partito + Europa e delle liste collegate e il relativo certificato penale (d’ora in avanti CP) rilasciato dal casellario giudiziale non oltre novanta giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale in oggetto.
Certificati penali e curriculum vitae
Elezioni Amministrative e Regionali 2024
Come previsto dall’art. 1, comma 14, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), ai seguenti link sono pubblicati i curriculum vitae (d’ora in avanti CV) dei candidati del partito + Europa e delle liste collegate e il relativo certificato penale (d’ora in avanti CP) rilasciato dal casellario giudiziale non oltre novanta giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale in oggetto.
Certificati penali e curriculum vitae
Elezioni Regionali Sardegna 2024
Come previsto dall’art. 1, comma 14, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), ai seguenti link sono pubblicati i curriculum vitae (d’ora in avanti CV) dei candidati del partito + Europa e delle liste collegate e il relativo certificato penale (d’ora in avanti CP) rilasciato dal casellario giudiziale non oltre novanta giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale in oggetto.
Certificati penali e curriculum vitae
Elezioni Amministrative Brescia 14 e 15 maggio 2023
Come previsto dall’art. 1, comma 14, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), ai seguenti link sono pubblicati i curriculum vitae (d’ora in avanti CV) dei candidati del partito + Europa e delle liste collegate e il relativo certificato penale (d’ora in avanti CP) rilasciato dal casellario giudiziale non oltre novanta giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale in oggetto.
Certificati penali e curriculum vitae
Elezioni Regionali Friuli-Venezia Giulia 2 e 3 aprile 2023
Come previsto dall’art. 1, comma 14, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), ai seguenti link sono pubblicati i curriculum vitae (d’ora in avanti CV) dei candidati del partito + Europa e delle liste collegate e il relativo certificato penale (d’ora in avanti CP) rilasciato dal casellario giudiziale non oltre novanta giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale in oggetto.
Certificati penali e curriculum vitae
Elezioni 12 e 13 febbraio 2023
Come previsto dall’art. 1, comma 14, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), ai seguenti link sono pubblicati i curriculum vitae (d’ora in avanti CV) dei candidati del partito + Europa e delle liste collegate e il relativo certificato penale (d’ora in avanti CP) rilasciato dal casellario giudiziale non oltre novanta giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale in oggetto.
Certificati penali e curriculum vitae
Elezioni 25 settembre 2022
Pubblichiamo il consuntivo relativo alle spese per la campagna elettorale, e alle relative fonti di finanziamento, della lista +EUROPA, presentato alla Corte dei conti ai sensi della L. 515/1993, art. 12.
Elezioni 12 giugno 2022
Come previsto dall’art. 1, comma 14, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), ai seguenti link sono pubblicati i curriculum vitae (d’ora in avanti CV) dei candidati del partito + Europa e delle liste collegate e il relativo certificato penale (d’ora in avanti CP) rilasciato dal casellario giudiziale non oltre novanta giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale in oggetto.
Certificati penali e curriculum vitae.
Elezioni 20 e 21 settembre 2020
Elezioni 26 gennaio 2020
Elezioni 26 maggio 2019
Elezioni 4 marzo 2018
I relativi dati sono disponibili sul nostro sito web.
Abbiamo avuto circa 900 donatori, con contributi in euro che vanno dalle cifre singole a quelle con sei zero.
Li ringraziamo tutti di cuore.
Tra i nostri donatori, uno si distingue per l'importo del suo contributo di oltre 1,6 milioni di euro: il professor Peter Baldwin.
All'inizio di gennaio, nel corso dei suoi sforzi di fundraising, +Europa ha contattato una serie di potenziali donatori. Tra coloro che abbiamo contattato ci sono state sia fondazioni, sia donors individuali che hanno dedicato parte del proprio patrimonio ad attività filantropiche o al sostegno di soggetti politici i cui ideali fossero in linea con quelli di +Europa. Tra questi, il professor Baldwin, ha accettato di prendere un impegno finanziario per sostenere il nostro sforzo.
Siamo estremamente grati e orgogliosi del suo sostegno e della sua solidarietà.
Il professor Baldwin, cittadino svedese e statunitense, è uno studioso di storia europea che insegna all'University of California di Los Angeles e alla New York University che, nella propria attività accademica, si è occupato anche dell'insorgere del nazionalismo. Baldwin ha fondato il fondo di beneficenza Arcadia, che sostiene organizzazioni di beneficenza e istituzioni accademiche che preservano il patrimonio culturale e l'ambiente e promuovono la gratuità dell'accesso alle risorse scientifiche.
I fondi messi a disposizione dal Professor Baldwin sono andati in parte alla lista +Europa (fino ai 100.000 euro consentiti dalla legge italiana), in parte ad alcuni tra i singoli candidati.