Salta

Carne Coltivata: Firma contro il Divieto

Per tutelare e valorizzare le eccellenze agroalimentari del nostro Paese non serve inventare divieti contro pericoli immaginari e violare la Costituzione e gli obblighi internazionali dell'Italia. Occorre invece conciliare qualità e innovazione, proprio per far sì che anche in futuro l’Italia sia all’avanguardia della filiera agroalimentare e zootecnica.

Il divieto sulla "carne coltivata" è un feticcio ideologico del governo Meloni: hanno concepito un divieto preventivo e oscurantista su un prodotto per cui non è ancora neanche arrivata la richiesta di autorizzazione all’EFSA per l’immissione nel mercato comune europeo.

Un divieto del genere vìola il principio costituzionale di libertà di iniziativa economica privata, oltre ad avere come effetto sostanziale quello di limitare lo sviluppo della ricerca scientifica nel nostro Paese. Questo disegno di legge si pone in contrasto con la libera circolazione delle merci in Europa, che è tra i capisaldi su cui si fonda l’UE.

Tutto questo senza che vi siano reali esigenze di tutela della salute, né dell’ambiente, che siano fondate su dati scientifici. Al contrario, la “carne coltivata” potrebbe rappresentare un settore lavorativo per migliaia di giovani scienziati e ricercatori, ma in futuro anche per migliaia di imprenditori agricoli italiani, oltre che un’alternativa sostenibile agli allevamenti intensivi e alla macellazione di animali.

Per tutte queste ragioni, chiediamo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di non firmare il testo e rinviarlo in Parlamento.

Se sei un ricercatore o un imprenditore del settore segnalaci la tua sottoscrizione.



Dona per questa causa

Aggiungi la tua firma!

Hanno già firmato in 5.168, arriviamo a 6.000!

Mostra 728 reazioni

  • Margherita Melazzini
    signed 2023-03-30 00:03:03 +0200
  • Matteo Ronci Mangani
    signed 2023-03-30 00:01:25 +0200
  • Sciltian Gastaldi
    signed 2023-03-30 00:01:18 +0200
  • Bianca Mugnai
    signed 2023-03-29 23:55:51 +0200
  • Stefano Graziano Minuto
    signed 2023-03-29 23:55:44 +0200
  • Nicola De Zan
    signed 2023-03-29 23:54:53 +0200
  • Stefano Parenti
    signed 2023-03-29 23:51:43 +0200
  • Matteo Callegari
    signed 2023-03-29 23:51:41 +0200
  • Simone Airaghi
    signed 2023-03-29 23:46:21 +0200
  • Nicola Saitto
    signed 2023-03-29 23:45:43 +0200
  • Gianluca Morettini
    signed 2023-03-29 23:45:39 +0200
  • Carlo Rosas
    signed 2023-03-29 23:44:40 +0200
  • Walter Triacchini
    signed 2023-03-29 23:40:44 +0200
  • Alessia Ilas
    signed 2023-03-29 23:39:43 +0200
  • Giacomo Casarotto
    signed 2023-03-29 23:39:28 +0200
  • Vittorio Caielli
    signed 2023-03-29 23:37:46 +0200
  • Raniero Maria Cartocci
    signed 2023-03-29 23:37:17 +0200
  • Anna Elefante
    signed 2023-03-29 23:36:44 +0200
  • Matteo Mancino
    signed 2023-03-29 23:35:35 +0200
  • Caterina Maestrelli
    signed 2023-03-29 23:30:54 +0200
  • Anna Bolognese
    signed 2023-03-29 23:30:26 +0200
  • Gianluca Carlo Misuraca
    signed 2023-03-29 23:27:46 +0200
  • Giulia Porfido
    signed 2023-03-29 23:22:20 +0200
  • Mauro Petrarulo
    signed 2023-03-29 23:20:41 +0200
  • Giulia Di Giorgio
    signed 2023-03-29 23:18:24 +0200
  • Marco Giberna
    signed 2023-03-29 23:15:36 +0200
  • Paolo Abete
    signed 2023-03-29 23:08:30 +0200
  • Gregorio Bartoli
    signed 2023-03-29 23:07:57 +0200
  • Alberto Coppola
    signed 2023-03-29 23:07:11 +0200
  • Tommaso Colombini
    signed 2023-03-29 23:07:01 +0200