Salta

Dona il tuo 2x1000 a +Europa

Il tuo 2x1000 a +Europa  significa sostenere chi lotta davvero in Italia per le tue libertà e i tuoi diritti.

Perché ogni singola scelta di sostenere +Europa libera altre scelte: come nascere, come costruire la tua famiglia, come fare impresa, come muoverti in città, fino a come mettere fine alla vita quando la sofferenza non ti lascia altra scelta.

Siamo nelle piazze e nelle Istituzioni: con le nostre proposte e con i Referendum, per difendere il valore di ogni persona, perché un futuro più giusto e una crescita vera si costruisce solo riconoscendo a tutti i cittadini diritti e doveri, opportunità e dignità.

Questa è la nostra Italia e questa è il fondamento dell’Europa unita e federale che vogliamo costruire.

 

Sostieni chi lotta per le tue libertà, davvero.
Scrivi il codice R45 nella tua dichiarazione dei redditi.

Decidi di destinare il tuo 2×1000 a +Europa 

È facile. Non ti costa nulla. Vale molto

 

Modello 730
Modello Redditi

   

COS’È IL 2X1000?

Il 2x1000 è una quota pari allo 0,2% dell’Irpef, l’imposta sul reddito delle persone fisiche. I contribuenti possono scegliere di destinarla ai partiti politici o lasciarla allo Stato. Non è una tassa aggiuntiva perciò non costa nulla ma per il partito possiede un grande valore.

CHI PUÒ DONARE IL 2x1000?

Tutti i cittadini e le cittadine italiane possono donare il loro 2x1000. L'unico requisito necessario è che nell'anno fiscale in corso abbiano maturato un reddito soggetto a tassazione.

COME DONARE IL 2x1000?

Semplice: scrivi R45 nello spazio dedicato al 2×1000 della tua dichiarazione dei redditi e firma accanto! Ad inizio pagina trovi i vari esempi (730, CU, ecc).

POSSO CONTINUARE A DEVOLVERE ANCHE IL 5x1000 E L’8X1000?

Certamente. Il 2×1000 non è alternativo al 5×1000, all’8×1000. Puoi scegliere di destinare il tuo 2x1000 a +Europa e allo stesso tempo destinare il tuo 5x1000 e il tuo 8x1000 ad altre associazioni/enti religiosi.

E SE NON PRESENTO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?

Possono presentare la Certificazione Unica tutti i lavoratori dipendenti senza altri redditi e senza spese da detrarre. Il datore di lavoro, o l’ente erogatore della pensione, ti consegnerà il modello relativo alla destinazione del 2×1000 insieme alla Certificazione Unica. Compila  e firma il modello inserendo il codice R45. Mettilo in una busta, chiudila e scrivici sopra “Scheda per le scelte della destinazione del DUE PER MILLE dell’Irpef”, il tuo nome e cognome e il tuo codice fiscale. Quindi consegnala a un ufficio postale gratuitamente, o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (commercialisti, CAF). Oppure inviala telematicamente tramite il sito dell’agenzia delle entrate.

E IN CASO DI DICHIARAZIONE CONGIUNTA?

Se utilizzi la Dichiarazione Congiunta, è necessario compilare due schede, una per contribuente. Le schede vanno inserite in due buste separate, chiuse e contrassegnate sui lembi di chiusura. Su ciascuna vanno riportati il nome, il cognome e il codice fiscale del contribuente e la dicitura “Scheda per le scelte della destinazione due per mille dell’IRPEF”. Si possono presentare all’ufficio postale, Caf o telematicamente al sito dell’Agenzia delle Entrate.

FINO A QUANDO HO TEMPO?

La scadenza per la consegna del 730 è il 30 settembre 2025. La scadenza per la consegna del modello Redditi Persone Fisiche (ex modello Unico) è: il 30 giugno 2025 (se presentato in forma cartacea tramite ufficio postale), oppure il 31 ottobre 2025 (se inviato telematicamente. Per accedere occorre essere in possesso di: SPID - “Sistema Pubblico dell'Identità Digitale” per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Carta d'identità elettronica 3.0)

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Scrivici a [email protected]


Scrivi un commento

Controlla la tua e-mail per un collegamento per attivare il tuo account.