Salta

Cittadinanza: Assemblea comitato promotore referendum lancia campagna, “Governo garantisca voto fuorisede, concordi data e assicuri informazione pubblica”

Oltre 125 partner che hanno aderito alla campagna, più di 300 referenti sul territorio e 10.000 attivisti digitali pronti ad animare la campagna per il referendum sulla cittadinanza. Dopo il successo della raccolta firme sul quesito, che ha superato il vaglio della Corte Costituzionale, il comitato promotore per il referendum cittadinanza lancia oggi ufficialmente la campagna da ExtraLibera, un ex cinema di Roma confiscato alla criminalità organizzata e che è stato affidato a Libera, l’associazione contro le mafie e oggi trasformato in uno spazio multimediale.

Al lancio della campagna sono intervenuti Emma Bonino, che fa parte del comitato scientifico, Riccardo Magi (segretario +Europa), Deepika Salhan, Sonny Olumati, che sono co-presidenti del Comitato, la segretaria Pd Elly Schlein, Angelo Bonelli di Avs e leader di Europa Verde, Francesca Druetti, segretaria Possibile, Antonella Soldo, coordinatrice della campagna referendaria, Katia Scannavini di ActionAid, Paolo Bonetti, comitato scientifico, Natale Di Cola della CGIL Roma, Ileana Bello di Amnesty, Walter Massa di Arci e Gerardo Labellarte del PSI, l’attivista e ricercatrice Insaf Dimassi, l’editore ed ex parlamentare, Pippo Civati.

In particolare, anche in vista dell’incontro che ci sarà martedì a palazzo Chigi con i rappresentanti dei comitati referendari su lavoro e cittadinanza, Maurizio Landini e Riccardo Magi, sono state avanzate tre richieste specifiche che saranno portate al tavolo con il governo: consentire il voto ai cittadini che studiano e/o lavorano fuori sede, garantire che la data in cui tenere la consultazione referendaria sia concordata con i promotori e assicurare l’informazione radiotelevisiva negli spazi del servizio pubblico.

Continua a leggere

Ultime News

Mostra una reazione

Controlla la tua e-mail per un collegamento per attivare il tuo account.

  • Pasquale Di Pace
    published this page in News 2025-03-10 12:00:54 +0100