Salta

Domenico Timmoneri

Profilo di Domenico
Obiettivi
  • Reclute totali
    50
    Nessuna recluta contata.
Reclute
(0)
Attività Recente
  • signed Petizione visoni 2022-03-06 10:39:18 +0100

    Stop agli allevamenti di visoni

    Nel 2020, a causa della diffusione del COVID-19 in alcuni allevamenti intensivi di pellicce, il Ministero della Salute ha sospeso l’allevamento di visoni fino al 31 dicembre 2021.

    Proprio come gli esseri umani, questi animali sono soggetti a contrarre e trasmettere il virus: in Danimarca gli allevamenti di visoni sono diventati un cluster di contagio e il governo ha dovuto ordinarne l’abbattimento

    Attualmente in Italia gli allevamenti di visoni sono 10. Cinque di questi sono inattivi a seguito delle decisioni governative per contrastare la diffusione del Coronavirus e delle sue varianti.
    Si tratta in prevalenza di rami di impresa di aziende agricole e occupano complessivamente meno di 20 addetti.

    E’ dunque un mercato talmente marginale da far apparire non più giustificabile l’uccisione e la sofferenza di circa 60mila visoni l’anno. Peraltro, la condizione di vita dei visoni negli allevamenti è particolarmente grave poiché la cattività in ambienti ristretti può causare, tra le altre cose, problematiche comportamentali come automutilazione, infanticidio o cannibalismo.

    Esiste poi un tema più strettamente ambientale: gli allevamenti di animali da pelliccia contribuiscono all’inquinamento di falde acquifere, del suolo e a un incremento delle emissioni di CO2 in atmosfera a causa degli scarti prodotti (carcasse, mangime ed escrementi).

    Tutti questi fattori hanno portato molti Paesi europei a bandire gli allevamenti intensivi di visoni: Austria, Slovenia, Croazia, Lussemburgo, Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania e Belgio lo hanno già fatto; altri, come Francia e Olanda, lo faranno entro il 2021 e il 2026.

    Rivolgiamo questo appello al Ministro della Salute Roberto Speranza affinché venga prorogato fin da subito il divieto di allevamento di visoni in Italia, estendendolo a qualsiasi animale da pelliccia, e prevedendo comunque un fondo speciale per incentivare la riconversione delle attività delle aziende colpite da questa proroga.
    Avendo come obiettivo il bando definitivo degli allevamenti di visoni anche in Italia.

    Firma la petizione e aiutaci a fare la differenza.

    Aggiungi signature
  • signed Preservativi gratis 2022-03-06 10:38:55 +0100

    Preservativi gratuiti per gli under 25

     

    La cura migliore contro l’Aids è la prevenzione.

    Eppure nel nostro paese i preservativi costano quasi il doppio rispetto al prezzo medio mondiale. Lo sapevi?

    Ecco perché nella Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids non possiamo fermarci alla semplice retorica ma vogliamo proporre qualcosa di concreto: rendiamo i preservativi gratuiti, sotto ricetta medica, per tutti gli under 25.

    In Italia l’educazione sessuale nelle scuole è ancora un tabù e manca un sistema di informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili. Inoltre, il costo eccessivo dei condom rappresenta per i giovani un forte disincentivo al loro utilizzo.

    E così secondo i dati dell’ISS, la percezione sulla circolazione dell’Aids in Italia è molto sottostimata soprattutto tra i giovani nonostante la malattia abbia causato oltre 45.000 vittime nel nostro paese.
    E’ importante agire immediatamente perché l’emergenza Covid rischia di compromettere i progressi compiuti in questi anni.

    Secondo un rapporto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, le diagnosi di Aids sono diminuite del 24% da inizio pandemia. Di questo passo, rischiamo di non raggiungere l’obiettivo di zero infezioni prefissato dall’Oms per il 2030.

    La riduzione del prezzo dei preservativi per i giovani è una politica già attuata con successo da diversi paesi europei. In Francia per esempio, i contraccettivi per gli under 25 sono a carico dello Stato con una netta riduzione del numero delle interruzioni di gravidanza e diffusione di malattie sessualmente trasmissibili.  

    Rendiamo anche noi i preservativi gratuiti per gli under 25.

    5 signatures
    Aggiungi signature